Blog

Catalogo corsi finanziati da EBiTer Milano

Confcommercio Milano, Lodi Monza e Brianza, in collaborazione con le proprie strutture formative, Capac – Politecnico del Commercio e del Turismo e Formaterziario (già Scuola Superiore CTSP), presenta la programmazione dei[…]

Webinar: Previdenza complementare e lavoratori autonomi, adesione al fondo FON.TE

Confcommercio ha ampliato nel 2021 la platea dei destinatari del Fondo pensione FON.TE. in favore deilavoratori autonomi e professionisti che fanno riferimento al Sistema, al fine di promuovere ulteriormente la diffusione[…]

ENTE BILATERALE TERZIARIO TOSCANA: IN PARTENZA CORSI PER AZIENDE E LAVORATORI

L’Ente bilaterale del terziario della Toscana dedica una serie di attività a imprese e dipendenti. Si parte il 20 e 26 marzo (6 ore), dalle 14 alle 17, con l’aggiornamento quinquennale obbligatorio per il[…]

Decreto Milleproroghe 2025 convertito in legge

Pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025, la Legge n. 15 del 21 febbraio 2025, di conversione del D.L. n. 202/2024, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini[…]

Le retribuzioni convenzionali per il calcolo dei premi Inail dei lavoratori italiani all’estero

L’Inail, con circolare n. 20 del 27 febbraio 2025, informa che, a decorrere dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, il calcolo dei premi dei lavoratori operanti in Paesi extracomunitari, con[…]

Approvato il modello 770/2025

L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 75896 del 24 febbraio 2025, ha approvato il modello 770/2025 e relative istruzioni. Il Modello 770 deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta per comunicare, in[…]

Compensi erogati a titolo di fringe benefit ai dipendenti cessati nell’anno 2024

L’Inps, con messaggio n. 509 dell’11 febbraio 2025, ha fornito indicazioni in merito alle modalità e alle tempistiche da rispettare, da parte dei datori di lavoro, nella trasmissione all’Istituto dei dati[…]

Esclusione dal versamento del ticket NASpI a seguito delle dimissioni per fatti concludenti

L’Inps, con messaggio n. 639 del 19 febbraio 2025, comunica le novità introdotte dal comma 7-bis, art. 26, D.Lgs. n. 151/2015, così come modificato dall’art. 19 della Legge n. 203/2024 (c.d.[…]

Attribuzione territoriale delle quote di ingresso per lavoro subordinato – 2025

Il Ministero del Lavoro, con Nota Direttoriale n. 1054 del 12 febbraio 2025, ha disposto l’attribuzione territoriale delle quote relative all’anno 2025 previste per gli ingressi dei lavoratori stranieri per lavoro subordinato (stagionale e non).[…]

Appalti pubblici e valutazione di equivalenza dei CCNL

L’ANAC, con Delibera n. 14 del 14 gennaio 2025, è intervenuta con una delle prime pronunce in tema illustrazione dei criteri indicati nel cd. ”Correttivo appalti” (D.Lgs. n. 209/2024) in merito[…]

1 2 3 34
Adesioni

Scopri i vantaggi dell'adesione ad ebiter Taranto

L’adesione all’Ente Bilaterale è prevista dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.

Le imprese ed i lavoratori ad esso associati possono godere dei servizi e delle opportunità fornite dall’Ente.

CONOSCIAMOCI MEGLIO

Ente Bilaterale della provincia di Taranto

Per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro dei dipendenti e dei titolari delle imprese del terziario!

Nasciamo con lo scopo di essere l’Ente di riferimento della bilateralità per tutte le Aziende operanti sulla provincia di Taranto nei settori, Terziario e Servizi.

P.IVA/C.F.: 90025270738

  • 099 779 6334
  • 099 779 6323
  • 74100 Taranto
  • Via Magnagrecia, 119

Newsletter
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

L’Ente Bilaterale Nazionale del settore Terziario è un organismo paritetico costituito dalle organizzazioni sindacali nazionali dei datori di lavoro e dei lavoratori: CONFCOMMERCIO e FILCAMS-Cgil, FISASCAT-Cisl, UILTuCS-Uil sulla base di quanto stabilito dal CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi.