Fondo Nuove Competenze – Avviso speciale 1/25 For.Te

Tags:

Il Fondo Interprofessionale For.Te. ha pubblicato, nel proprio sito internet, l’Avviso Speciale 1/25 finalizzato al finanziamento delle attività di formazione a favore delle aziende aderenti che abbiano presentato istanza di concessione del contributo a valere sul Fondo Nuove Competenze, ai sensi del decreto del Ministro del Lavoro del 10 ottobre 2024 e del relativo Avviso del 5 dicembre 2024.

Considerando che il Fondo Nuove Competenze finanzia il costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza di percorsi di sviluppo delle competenze dei lavoratori, l’Avviso del Fondo For.Te., di cui si riportano di seguito alcuni elementi essenziali, è volto al finanziamento degli interventi formativi previsti dalle istanze di contributo che saranno trasmesse dal Ministero del Lavoro al Fondo stesso.

Gli interventi formativi del piano presentato a For.Te. devono essere identici al progetto formativo oggetto dell’istanza inoltrata al Ministero del Lavoro e rispondenti ai requisiti richiesti dall’Avviso FNC sopra richiamato.

In tema di accordi, elemento centrale del fondo Nuove Competenze, il fondo Forte ha previsto che: “Per la condivisione dell’accordo di rimodulazione dell’orario di lavoro nonché dei Piani formativi, si applica il Protocollo di intesa per la condivisione dei piani formativi a valere sul fondo interprofessionale For.Te. sottoscritto dalle parti sociali costituenti il Fondo in data 22 giugno 2020”.

Per quanto riguarda i punti c), d) ed e) del suddetto Protocollo d’intesa, in via eccezionale ed esclusivamente per l’Avviso FNC 3°edizione, la condivisione, in linea con quanto previsto al punto 5.1 dell’Avviso emanato dal MLPS, dovrà prevedere il coinvolgimento delle RSU/RSA e la sottoscrizione da parte delle articolazioni di Categoria delle Parti Sociali costituenti il Fondo o le parti sociali costituenti il Fondo, come previsto dal Protocollo.”

In deroga a quanto previsto dal citato Protocollo, non si applica il termine minimo previsto dalla procedura operativa per la condivisione, né troverà applicazione quanto previsto al punto 1 lett. b) dello stesso Protocollo (silenzio assenso).

L’intesa stipulata ai fini della presentazione dell’istanza di accesso al Fondo Nuove Competenze sarà considerata valida anche ai fini della procedura di presentazione dei progetti formativi a valere sull’Avviso 1/25 del Fondo For.Te., purchè rispetti le procedure sopradescritte.

Le aziende titolari di CIA o di CdG, o componenti di queste ultime, potranno avanzare una richiesta di finanziamento a valere sulle risorse del proprio conto. In tal senso saranno considerate sia le risorse disponibili sia il maturando.

Con riferimento a tutte le altre aziende, For.Te. ha stanziato una somma pari a complessivi 10.000.000,00 (dieci milioni) di euro ripartita tra le diverse tipologie di intervento, in coerenza con quanto previsto dall’Avviso FNC.

La modalità di presentazione delle domande è a sportello, a partire dal giorno 26 marzo 2025 fino al 10 aprile 2025.

 

Per informazioni e assistenza sul progetto formativo

Direzione R.U. Formazione e Studi – Area Formazione

Tel. 02.7750677 – 02.7750688

mail formazione@unione.milano.it

 

Per informazioni e assistenza sulla condivisione dell’accordo 

Direzione Relazioni Sindacali Lavoro e Bilateralità – Area Relazioni Sindacali

Tel. 02.7750314/315

mail sindacale@unione.milano.it

 

Avviso FNC

L’articolo Fondo Nuove Competenze – Avviso speciale 1/25 For.Te sembra essere il primo su Ebinter.

Categories

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *